Questo corso avanzato di 2 giorni si focalizza su strategie e tecniche avanzate per la gestione di situazioni di crisi, rivolto a professionisti che hanno già una solida base nella gestione dell'aggressione e hanno gia aquisito le tecniche PIAM di base.
A chi è rivolto:
Il corso è ideale per operatori sanitari operanti in istituti di degenza per malattie mentali ad alto rischio, personale delle forze dell'ordine, personale di sicurezza qualificato, formatori e chiunque abbia completato il corso base PIAM e desideri approfondire le proprie competenze nella gestione di situazioni complesse e ad alto rischio.
In questo corso avanzato, i partecipanti svilupperanno competenze specialistiche in:
Negoziazione avanzata in situazioni di crisi: Tecniche di comunicazione e negoziazione per gestire situazioni ad alta tensione, competenze specifiche nella gestione del barricamento e sequestro.
Gestione di interventi restrittivi prolungati: Protocolli e procedure per gestire in sicurezza situazioni in cui è necessario un intervento restrittivo per un periodo prolungato, con particolare attenzione al monitoraggio e alla sicurezza del soggetto.
Intervento fisico avanzato: Tecniche avanzate di contenimento e rilascio, gestione di soggetti con particolari condizioni fisiche o psichiche e procedure per interventi ad alto rischio, utilizzo di dispositivi di contenimento meccanici, tecniche avanzate per gesione TSO e pazienti particolarmente violenti in strutture per malattie mentali.
De-escalation avanzata: Strategie avanzate per prevenire l'escalation della violenza, gestire situazioni di gruppo e utilizzare tecniche di comunicazione persuasiva.
Aspetti medico-legali approfonditi: Analisi di casi studio, responsabilità professionale, documentazione e segnalazione di incidenti.
Fattori di rischio specifici: Riconoscimento e gestione di rischi specifici legati a determinate patologie o condizioni.
Procedure di emergenza: Gestione di emergenze mediche durante gli interventi, tecniche di primo soccorso e coordinamento con i servizi di emergenza.