Membership number: RRN09137
Membership period: 05/09/2024 - 04/09/2026
Controllo Qualità nella Formazione PIAM
Il controllo qualità nella formazione PIAM è un elemento fondamentale per garantire che la formazione sia efficace, coerente e di alto livello. Non si tratta solo di "spuntare delle caselle", ma di proteggere sia gli operatori sanitari che gli utenti dei servizi.
Un efficace controllo qualità assicura:
Coerenza:
Che la formazione sia fornita in modo uniforme, indipendentemente da chi la eroga.
Standardizzazione:
Che le tecniche di de-escalation e intervento fisico siano insegnate e valutate in modo standardizzato.
Sicurezza:
Che la formazione protegga sia il personale che gli utenti del servizio.
Efficacia:
Che la formazione porti a risultati migliori attraverso un approccio standardizzato.
Fiducia:
Che il personale acquisisca maggiore fiducia nelle proprie capacità.
Cambiamento culturale:
Che si promuova un cambiamento culturale verso la prevenzione dell'aggressività.
In sostanza, il controllo qualità implementa un quadro di valutazione che garantisce la fornitura coerente di approcci preventivi e la valutazione standardizzata delle tecniche insegnate.
Certificazione Restraint Reduction Network (RRN)
La certificazione RRN è un riconoscimento importante per la formazione PIAM.
ELS Enterprise aderisce agli standard di formazione RRN, il che significa che si impegna a:
Rispettare i diritti umani e la dignità:
La formazione deve rispettare i diritti e la dignità di tutte le persone coinvolte.
Dare priorità alla prevenzione:
La formazione deve dare priorità agli approcci preventivi e alle tecniche di de-escalation.
Ridurre le pratiche restrittive:
La formazione deve mirare a ridurre l'uso di pratiche restrittive.
Promuovere la sicurezza e il benessere:
La formazione deve promuovere la sicurezza e il benessere sia del personale che degli utenti del servizio.
Ottenere la certificazione RRN significa che la formazione PIAM è stata valutata e ritenuta conforme a standard internazionali elevati. Questo garantisce che i professionisti che completano i corsi siano adeguatamente preparati per gestire situazioni difficili in modo sicuro, etico ed efficace.