I programmi di formazione di ELS Enterprise sono indirizzati a diverse categorie di professionisti che, nell'ambito lavorativo, possono trovarsi ad affrontare episodi di violenza e aggressione:
Operatori sanitari e sociosanitari:Medici, infermieri, OSS, personale di supporto e altri operatori che lavorano in strutture sanitarie e sociosanitarie, inclusi Pronto Soccorso e reparti di Psichiatria.
Operatori del 118, che spesso si trovano ad intervenire in situazioni di emergenza e possono essere esposti a rischi di aggressione.
Agenti di polizia locale, specialmente nell'espletamento di trattamenti sanitari obbligatori (TSO), dove il rischio di aggressione è elevato.
Addetti alla sicurezza, guardie giurate e altro personale che opera in contesti sanitari e sociosanitarie.
Formazione
Corsi di formazione PIAM:
ELS Enterprise Training offre corsi di formazione sul modello PIAM (Preventive Intervention Aggression Management) per operatori Sanitari e Sociosanitari, operatori delle Forze dell'Ordine, Guardie Giurate con diversi livelli di approfondimento in base al ruolo e alle responsabilità.
Formazione sulla gestione della violenza e dell'aggressione:
ELS Enterprise Training offre corsi di formazione sulla gestione della violenza e dell'aggressione in ambito sanitario e sociosanitario, con particolare attenzione alla prevenzione, alla de-escalation e alle tecniche di autodifesa sicure ed efficaci.
Train-the-Trainer:
ELS Enterprise Training offre programmi di formazione per istruttori interni alle aziende sanitarie, forze di Polizia Locale e Istituti di Vigilanza per consentire loro di condurre autonomamente la formazione PIAM per il personale di prima linea.
Consulenza
Consulenza sull'implementazione del modello PIAM:
ELS Enterprise fornisce consulenza alle strutture sanitarie e sociosanitarie per l'implementazione del modello PIAM e la creazione di un ambiente di lavoro più sicuro.
Valutazione del rischio:
ELS Enterprise effettua valutazioni del rischio per identificare le situazioni potenzialmente pericolose e adottare misure preventive per garantire la sicurezza del personale e dei pazienti.
Revisione delle policy e procedure:
ELS Enterprise offre servizi di revisione delle policy e procedure aziendali in materia di gestione della violenza e dell'aggressione, per garantire la conformità alle normative e l'efficacia degli interventi.
Supporto
Supporto agli operatori sanitari:
ELS Enterprise fornisce supporto agli operatori sanitari e sociosanitari che hanno subito aggressioni, offrendo servizi di debriefing e assistenza psicologica.
Gestione degli incidenti:
ELS Enterprise collabora con le strutture sanitarie per la gestione degli incidenti di aggressione, fornendo supporto nella segnalazione, nell'analisi e nell'adozione di misure preventive.
Creazione di un database regionale:
ELS Enterprise collabora in un progetto Regionale per la creazione di un database per la raccolta e l'analisi dei dati sugli episodi di aggressione al personale sanitario e sociosanitario.
altri servizi
Analisi del rischio:
ELS Enterprise effettua analisi del rischio per la sicurezza del personale in istituti per malattie mentali.
Formazione sulla sicurezza personale:
ELS Enterprise offre corsi di formazione sulla sicurezza personale per il personale sanitario e sociosanitario, con particolare attenzione alla prevenzione dei rischi e alla gestione delle situazioni di emergenza.
Formazione sulla comunicazione:
ELS Enterprise offre corsi di formazione sulla comunicazione efficace in ambito sanitario e sociosanitario, per migliorare le relazioni con i pazienti e prevenire i conflitti.